Adiacenza Piazza Segrino , piano alto , ingresso da cui si accede a locale soggiorno /notte(divano letto ) . si prosegue ed a destra vi è l'ampio bagno , in fondo troviamo la cucina abitabile con uscita sul balcone , silenzioso su interno cortile. Quartiere Isola: Il luogo che regala un volto più internazionale e giovane al quartiere Isola è Piazza Gae Aulenti, uno spazio che presenta al meglio la Milano del futuro. Il fulcro della piazza è costituito da quattro fontane illuminate e un lampione che raccoglie energia solare. Attorno svettano grattacieli con pareti di vetro tra cui spicca il Palazzo Unicredit, da cui è possibile ammirare tutto lo skyline milanese, e che con i suoi 231 metri di altezza è il grattacielo più alto d’Italia! Isola è un quartiere ricco di posti ideali in cui recarsi per degustare vari tipi di cucine o trascorrere serate tranquille con i propri amici all’insegna dell’originalità e del gusto. Storia : Nato tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo, Isola è un quartiere storico e popolare di Milano. Il nome deriva dalla condizione di isolamento fisico causato dalla linea ferroviaria che nel tempo ha allontanato il quartiere dal centro urbano. Sviluppatosi come zona a forte vocazione operaia e artigiana, il quartiere Isola si è trasformato dopo il secondo dopoguerra in zona commerciale, divenendo simbolo della rigenerazione urbana e sociale che ha investito Milano. E’ possibile raggiungere il quartiere Isola in metropolitana con le fermate Garibaldi e Gioia (linea verde M2), Isola e Zara (linea lilla M5). In alternativa, sono disponibili la stazione ferroviaria di Milano Garibaldi, le linee 60 e 70 dell’autobus e le linee 2, 7 e 33 del tram.
Ascensore, Balconi 3 mq, Condizionatore
Classe G Ipe 185,89 KWh/m²a
Prestazione energetica del fabbricato inverno estate
Adiacenza Piazza Segrino , piano alto , ingresso da cui si accede a locale soggiorno /notte(divano letto ) . si prosegue ed a destra vi è l'ampio bagno , in fondo troviamo la cucina abitabile con uscita sul balcone , silenzioso su interno cortile. Quartiere Isola: Il luogo che regala un volto più internazionale e giovane al quartiere Isola è Piazza Gae Aulenti, uno spazio che presenta al meglio la Milano del futuro. Il fulcro della piazza è costituito da quattro fontane illuminate e un lampione che raccoglie energia solare. Attorno svettano grattacieli con pareti di vetro tra cui spicca il Palazzo Unicredit, da cui è possibile ammirare tutto lo skyline milanese, e che con i suoi 231 metri di altezza è il grattacielo più alto d’Italia! Isola è un quartiere ricco di posti ideali in cui recarsi per degustare vari tipi di cucine o trascorrere serate tranquille con i propri amici all’insegna dell’originalità e del gusto. Storia : Nato tra la fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo, Isola è un quartiere storico e popolare di Milano. Il nome deriva dalla condizione di isolamento fisico causato dalla linea ferroviaria che nel tempo ha allontanato il quartiere dal centro urbano. Sviluppatosi come zona a forte vocazione operaia e artigiana, il quartiere Isola si è trasformato dopo il secondo dopoguerra in zona commerciale, divenendo simbolo della rigenerazione urbana e sociale che ha investito Milano. E’ possibile raggiungere il quartiere Isola in metropolitana con le fermate Garibaldi e Gioia (linea verde M2), Isola e Zara (linea lilla M5). In alternativa, sono disponibili la stazione ferroviaria di Milano Garibaldi, le linee 60 e 70 dell’autobus e le linee 2, 7 e 33 del tram.
Riferimento: 15
Tipologia: Appartamento
Comune: Milano
Zona: Isola
Cucina: Cucina abitabile
N. Bagni:
N. Camere: 1
Box: Nessuno
Piano: 3° di 2
Anno costruzione: 1960
Stato conservazione: Buono
Stato: Libero
Spese cond. annue €: 150,00
Riscaldamento: Centralizzato
Ascensore, Balconi 3 mq, Condizionatore
Efficienza energetica
Classe G Ipe 185,89 KWh/m²a
Prestazione energetica del fabbricato inverno estate